LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO FAMILIARE NELLO SPAZIO DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA

Incontro di aggiornamento per Mediatori Familiari e Penali

LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO FAMILIARE NELLO SPAZIO DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA 

Incontro di formazione sulla mediazione dei conflitti in ambito familiare e sulle prospettive di sviluppo di pratiche professionali nello spazio della Giustizia Riparativa. Atteso l’aumento esponenziale di casi di violenza intrafamiliare che vengono segnalati dall’Autorità competente o che richiedono un intervento di mediazione, emerge sempre più significativo, per il Mediatore Familiare che è chiamato ad effettuare una specifica valutazione di fattibilità, conoscere il paradigma della Giustizia Riparativa e, nell’ambito di tale spazio, esplorare e ri-conoscerere i confini professionali tra la Mediazione Familiare e la Mediazione Penale (victim offender mediation).

Alcuni specifici modelli operativi di mediazione (modelli umanistico di J. Morineau, modello inglese L. Parkinson, modello austriaco di C. Pelikan) consentono di poter proporre e realizzare un percorso di Mediazione Familiare anche nei casi di violenza intrafamiliare. In molti paesi europei infatti la Mediazione Familiare, cosi configurandosi come strumento di gestione dei conflitti in più ambiti familiari ed anche in presenza di profili penali e processualpenalistici, e condotta da Mediatori Familiari con specifiche competenze, rientra pienamente tra le pratiche di Giustizia Riparativa. In Italia la questione è ancora occasione di confronto e riflessione, ma offre già una realtà professionale ricca di pratiche anche innovative capaci di rispondere concretamente ai bisogni ed alle attese di giustizia e verit

à delle persone che, aldilà dell’essere vittime e autori di reato, sono uomini e donne che decidono responsabilmente, e con coraggio, di incontrarsi per chiarire e trasformare il conflitto e promuovere la riparazione dell’offesa nella sua dimensione globale.

Formatore: Dott.ssa Francesca Genzano, Mediatore Familiare A.I.Me.F., Mediatore Penale esperto in programmi di Giustizia Riparativa, Mediatore Civile, Formatore, Supervisore Professionale A.I.Me.F., Assistente Sociale, Responsabile del Centro di Mediazione Familiare e del Centro di Mediazione Penale e Giustizia Riparativa di Studio IRIS

PARTECIPAZIONE GRATUITA – iscrizione obbligatoria per ricevere link di accesso alla piattaforma ed ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione – Per info e iscrizioni : info@mediazioneiris.com

Conferenza “La violenza sulle donne e le risposte della società civile”

All’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito della rassegna IN PUNTA DI DONNA, si terrà la conferenza “La violenza sulle donne e le risposte della società civile” presso la sala rossa della prestigiosa sede del Palazzo del Rettorato. L’evento, organizzato da Roma Restyle e dal suo presidente Michele Vitiello, vede come partner istituzionale l’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento DEMM (Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, con il supporto dell’Associazione degli studenti C.U.S.A.S. (Centro Universitario Sannita Alleanza Studenti). Tra i relatori della conferenza, la Dott.ssa Francesca Genzano, Presidente di Studio IRIS, interverrà su “Mediazione Penale e Giustizia Riparativa”.

http://2.bp.blogspot.com/-ZUJv8qmp-FI/VlHDvfPRfYI/AAAAAAAABZE/FP43FldgdjI/s1600/BENEVENTO-Locandina.png

www.inpuntadidonna.it