Studio IRIS nasce con il desiderio di piantare semi di cambiamento in una societa’ in cui sempre piu’ il conflitto distrugge la comunicazione e le relazioni tra le persone coinvolte, rendendo possibile la sola logica del vincitore/perdente.
Offrire percorsi innovativi di gestione e risoluzione dei conflitti, che educhino a riconoscere e vivere il conflitto come un fatto naturale e come una reale opportunita’ di cambiamento, permette di rimuovere concretamente tale logica distruttiva. La mediazione, nel suo significato piu’ puro, rappresenta lo spazio cre-attivo per permettere il passaggio da una logica del conflitto all’ opportunita’ del cambiamento. La Mediazione è lo strumento privilegiato per la gestione costruttiva dei conflitti; è la chiave di volta che consente di abbattere muri e costruire ponti, trasformare il conflitto in opportunità, guardare verso nuovi equilibri. Il mediatore è un costruttore di pace nelle relazioni, la cui mission è offrire ai confliggenti uno spazio di ascolto e di parola, di riconoscimento e dignità, aprendo la possibilità di nuove prospettive.
La logica mediativa come filosofia sociale si traduce, per la Dott.ssa Francesca Genzano, socio fondatore ed attuale Presidente di Studio IRIS, nell’idea-guida che lo spazio della relazione, oggi piu’ che mai, e ancor piu’ nel conflitto, deve poter essere vissuto nel rispetto e nel riconoscimento dell’altro.
Grazie alla dott.ssa Francesca Genzano, impegnata da anni, con passione, professionalita’, creativita’ ed impegno, sull’intero territorio nazionale ed europeo, nella diffusione di una logica mediativa pura e nella formazione di persone – professionisti altamente qualificati e competenti, Studio IRIS oggi si distingue per:
- grande professionalita’
- responsabilita’ etico-sociale
- competenza
- innovazione
- qualita’ dei servizi
- attenzione alle persone
- creativita’
- capacita’ di fare rete
Studio IRIS, innovativo ed unico Centro di Formazione e Mediazione dei conflitti del territorio lucano, nell’ambito della mediazione offre i seguenti servizi di mediazione:
Nell’ambito delle attività del Centro di Mediazione Penale (istituito nel 2012), dal 2013 sono attivi anche i servizi di:
a) Ascolto alle Vittime
b) Art Counseling Umanistico Vittimologico
c) Promozione della Giustizia Riparativa
d) Servizio Itinerante
2) Mediazione Civile e Commerciale
7) Mediazione intergenerazionale