La Mediazione intergenerazionale (o tra generazioni) è un intervento a sostegno delle relazioni familiari, in modo particolare dei legami che coinvolgono più generazioni (relazioni tra genitori, figli, nonni ) e che sono in conflitto, necessitano di una riorganizzazione o vivono un momento di difficoltà.
L’intervento è gestito da un Mediatore Familiare Intergenerazionale, un professionista appositamente formato che facilita il dialogo, la comprensione e la negoziazione di significati ed interessi tra le generazioni, tra genitori anziani e figli adulti, nipoti, nonni o parenti, allo scopo di raggiungere e definire, in un clima collaborativo, accordi soddisfacenti per tutti i membri della famiglia.
L’intervento prevede un minimo di 3 ed un massimo di 10 incontri; gli incontri si svolgono a cadenza quindicinale, ciascuno della durata di un’ora e mezza. Il primo incontro informativo è gratuito.