Servizio di consulenza,sostegno,supervisione e tutoraggio per TESI di Laurea o Ricerca in materia di MEDIAZIONE e GIUSTIZIA RIPARATIVA

La tesi di laurea è un traguardo che, giungendo dopo un percorso più o meno lungo, può essere davvero di grande importanza anche nel mondo del lavoro, per attestare conoscenze e competenze acquisite. Ma redigere una tesi di laurea non è mai facile, sia perché spesso lungo il percorso gli ostacoli sono numerosi, sia perché nella maggior parte dei casi è necessario recuperare una nhttp://3.bp.blogspot.com/-p9n_KvjPY6E/VJM8QlJpsfI/AAAAAAAAAd8/YVeyb5H1hCU/s1600/bibliotecaIRIS.jpgotevole quantità di materiale informativo e documentario di supporto, o addirittira acquistare molti libri.
Per questo diventa significativa l’opportunità di uno spazio-tempo di sostegno ed accompagnamento competente che possa garantire, in tempi rapidi, con modalità trasparenti, un efficace orientamento ed un concreto aiuto nell’elaborazione della tesi.
Studio IRIS, impegnata da anni anche nella ricerca e nella formazione in materia di mediazione e giustizia riparativa, nel 2014 ha attivato nuovi servizi a studenti e ricercatori che vogliono orientarsi nel complesso e variegato mondo della mediazione (in ambito familiare, civile, penale, culturale, sociale, scolastico, intergenerazionale).
Tra questi, ha avuto un significativo riscontro, il Servizio di consulenza, sostegno, supervisione, tutoraggio per tesi di laurea e/o progetti di studio e ricerca in materia di mediazione, a.d.r. (alternative dispute resolution) e giustizia riparativa. Nel 2015 infatti il Servizio ha consentito a numerosi studenti provenienti da diverse Università italiane di discutere eccellenti tesi di laurea in materia di mediazione.
L’innovativo servizio di Studio IRIS offerto agli studenti universitari, ricercatori e non, rappresenta davvero l’opportunità di un concreto sostegno e supervisione per la progettazione, preparazione, redazione e stesura dell’elaborato.
Il Servizio di consulenza, sostegno, tutoraggio per tesi di laurea e/o progetti di studio e ricerca in materia di mediazione, a.d.r. (alternative dispute resolution) e giustizia riparativa sarà garantito anche per il 2016, alle stesse condizioni economiche del 2014 e 2015, ma con un potenziamento delle azioni di supporto ed un incremento di oltre 50 nuovi libri della Biblioteca della Mediazione.
Il rimborso spese forfettario per l’utilizzo del servizio per 6 mesi è di Euro 200,00, secondo tempi e modalità da concordare.
Il servizio, che consente l’accesso alla Biblioteca della Mediazione di Studio IRIS (contenente oltre 330 libri), dal 1°Gennaio 2015 prevede anche il prestito e -per alcuni libri- l’acquisto (dove disponibile, anche in formato e-book).
Per maggiori informazioni sul servizio o per richiedere un primo informativo incontro gratuito:

contatta-studio-iris-potenza

Written by

The author didnt add any Information to his profile yet

Leave a Comment