INCONTRI DI-VERSI | 2° ciclo di incontri di aggiornamento per Mediatori Familiari

INCONTRI DI-VERSI PER IL POTENZIAMENTO DI CONOSCENZE E COMPETENZE

2° ciclo di incontri formativi validi ai fini dell’aggiornamento professionale dei Mediatori Familiari

27 MAGGIO 2020 | ore 15.00/18.00 – Formatore: Dott.ssa Maria Alice Trombara

Facilitare i mediandi nella costruzione di accordi da loro stessi direttamente negoziati

La struttura del processo negoziale e le diverse forme di negoziazione

A.I.Me.F . ha riconosciuto 3 CF per le 3 ore di formazione – La PARTECIPAZIONE è GRATUITA, con accesso riservato ai soli Mediatori Familiari A.I.Me.F. in regola con il versamento della quota associativa

Master in Mediazione Familiare 1°ed. Roma

23-24-25 Settembre 2016 c/o Domus Australia, Roma

Attività formative del 2° anno accademico “Specializzazione in Mediazione Familiare” del MASTER IN MEDIAZIONE DEI CONFLITTI, 1° ed.Roma (2015/2017)

Docente: Dott.ssa Francesca Genzano

2°annoMaster MEDIAZIONEdeiCONFLITTI.Familiare

Master in Mediazione Penale 3°ed. Potenza

18-19 Giugno 2016 c/o Studio IRIS, Potenza

Attività formative del 1° anno accademico “Specializzazione in Mediazione Penale” del MASTER IN MEDIAZIONE DEI CONFLITTI, 3° ed.Potenza (2016/2018)

Docente:  Dott.ssa Francesca  Genzano,  Avv. Paola De Filippo

Master MEDIAZIONEdeiCONFLITTI.PenaleFamiliare.POTENZA

Master in Mediazione Familiare, 1°ed. Roma

6-7-8 Maggio 2016 c/o Domus Australia, Roma

Attività formative del 2° anno accademico “Specializzazione in Mediazione Familiare” del MASTER IN MEDIAZIONE DEI CONFLITTI, 1° ed.Roma (2015/2017)

Docenti: Dott.ssa Francesca Genzano, Dott.ssa Susanna Murru

2°annoMaster MEDIAZIONEdeiCONFLITTI.Familiare

Corso base “Facilitatore nei percorsi di Mediazione Penale e Giustizia Riparativa”

Il “FACILITATORE nei percorsi di Mediazione Penale e Giustizia Riparativa”, nell’ambito della procedura di Studio IRIS, è un Mediatore Penale, adeguatamente formato, con funzione di “ponte” tra il Centro di Mediazione e l’utenza. Tra i compiti del FACILITATORE:  effettuare i primi contatti telefonici con le parti convolte nel procedimento penale (autore e vittima), informarle sull’opportunità della mediazione penale, invitarle a partecipare ad un colloquio preliminare individuale, coadiuvare il Responsabile del Centro di Mediazione nella gestione del software planning dell’ufficio.

Locandina_Corso_FacilitatorePercorsiMediazionePenale.StudioIRIS