
- Questo evento è passato.
Seminario CNCA “Mediazione, riparazione e riconciliazione”
20 Giugno 2018- 9:00 - 21 Giugno 2018- 13:00
“Mediazione, riparazione e riconciliazione. La comunità di fronte alla sfida della Giustizia Riparativa” è un ciclo di seminari formativi nazionali interregionali organizzati dal CNCA e collegato al progetto APS “La pena oltre il carcere”.
Mediazione, riparazione e riconciliazione. La comunità di fronte alla sfida della giustizia riparativa.
Ciclo di seminari formativi nazionali interregionali
20-21 GIUGNO 2018 – Parco del Seminario Viale Marconi, 104 – Potenza
Programma dei lavori:
20 Giugno 2018
Ore 9.30 -10 Accoglienza e registrazione partecipanti
10-10,40 Saluti delle istituzioni: Dario De Luca, Sindaco del Comune di Potenza, Vito Santarsiero, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Valeria Montaruli Presidente del Tribunale per i minorenni di Potenza, Giuseppe Centomani direttore del Centro Giustizia Minorile Napoli
Presiede Vincenzo Martinelli, Presidente CNCA Lucano
10,40 -13 Interventi
Carmelo Cantone, Direttore Prap Basilicata e Puglia, La pena oltre il carcere. Uno sguardo d’insieme all’amministrazione della giustizia penale nelle regioni del Sud.
Isabella Mastropasqua, Ministero della Giustizia, Dirigente Ufficio II: prevenzione della devianza; rapporti, con gli enti locali per l’attività trattamentale; promozione della giustizia riparativa e della mediazione. Centro Europeo di studi di Nisida, La giustizia riparativa, specificità e trasversalità nel sistema della Giustizia
Marco Biazzo e Lavinia Pastore, Università Roma Tor Vergata, La valutazione dell’impatto sociale degli interventi di giustizia riparativa
Coordina Riccardo De Facci, Vicepresidente CNCA
13-13,30 Domande
13,30-14,30 Pranzo
14,30-16,30 Interventi
Pietro Guastamacchia, dirigente Ufficio Inter distrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e la Basilicata. La giustizia riparativa e gli strumenti applicativi territoriali nell’esecuzione penale esterna
Raffele Bracalenti, Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, Aspetti psicosociali nei percorsi di giustizia riparativa e mediazione penale
16,30-17 Domande
17-17,15 Pausa
17,15-19 Lavori di gruppo sui nodi comuni, trasversalità e specificità degli interventi di giustizia riparativa in ambito penale adulti e minori.
Conducono: Cecco Bellosi, Hassan Bassi, Alessandra De Filippis, Anna De Luca
21 Giugno 2018
9 -11,30 Prosecuzione lavori di gruppo con presentazione di esperienze.
- Esperienza carcere adulti Potenza, Giuseppe Palo, Prap Basilicata, Buone pratiche sull’economia carceraria e innovazione sociale in carcere
- Esperienza in mediazione e giustizia riparativa, Francesca Genzano, Studio IRIS, Potenza, Esperienze, buone pratiche e prospettive di Restorative Justice per lo sviluppo di comunità eticamente responsabili
- Esperienza in ambito minorile sulla messa alla prova, Margherita Reito*, Usmm di Catania
- Esperienza in ambito minorile, Pino Tucci, Usmm di Bari sezione Foggia
Conducono: Cecco Bellosi, Hassan Bassi, Alessandra De Filippis, Anna De Luca
11,30 -13 Rientro in plenaria, sintesi lavori di gruppo e conclusioni a cura della Presidenza nazionale